- inacerbito
- i·na·cer·bì·top.pass., agg.→ inacerbire, inacerbirsi
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
inacerbire — [der. di acerbo, col pref. in 1] (io inacerbisco, tu inacerbisci, ecc.), non com. ■ v. tr. 1. [rendere più acerbo, doloroso qualcosa: i. un dolore ] ▶◀ acuire, acutizzare, attizzare, inasprire. ◀▶ calmare, placare, sedare. 2. (fig.) [portare all… … Enciclopedia Italiana
inacerbirsi — i·na·cer·bìr·si v.pronom.intr. CO diventare più aspro, più difficile da sopportare: un dolore che si è inacerbito | estens., esasperarsi, irritarsi {{line}} {{/line}} VARIANTI: inacerbarsi … Dizionario italiano
esasperato — /ezaspe rato/ agg. [part. pass. di esasperare ]. 1. [che è al limite della sopportazione: animo e. ] ▶◀ esacerbato, (non com.) inacerbito, snervato. ↓ contrariato, innervosito, irritato, nervoso, spazientito, stizzito. ◀▶ calmo, disteso,… … Enciclopedia Italiana
esacerbato — part. pass. di esacerbare; anche agg. inasprito, acuito □ esasperato, inacerbito, incattivito, inacidito, inviperito, amareggiato CONTR. ammorbidito, rabbonito, raddolcito, calmo, placato … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
inacidito — part. pass. di inacidire; anche agg. 1. diventato acido □ acetoso 2. (fig., di persona, di carattere, ecc.) inasprito, inacerbito, incattivito CONTR. dolce, sereno, tranquillo … Sinonimi e Contrari. Terza edizione